Antonino Saggio Home 
    Corso 2009 Home 
  
      
Antonino.Saggio
 Nitrosaggio.net
    A. Saggio home page 
    http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/ 
    Educational Blog 
    http://antoninosaggio.blogspot.com/ 
    YouTube Station 
    http://www.youtube.com/AntoninoSaggio 
    Dipartimento: Architettura via Flaminia n. 359 - 00196 Roma ph. 06 32101220 fax 06 32101250 
    STudio NitroSaggio: Piazza Grecia 61, 00196 Roma Italy 06 97615923
Il Bang
 assoluto 
 
 
  
  In un importante edificio c'è sempre una caratteristica "chiave" che può essere descritta con parole e immagini. E' una caratteristica che appartiene soltanto all'architettura e che allo stesso tempo si riferisce alla scala, alla luce al modo di distribuzione e anche al valore "informativo" (comunicativo simbolico esperenziale e tecnologico)  dell'architettura. Questa caratteristica chiave fornisce l'ordine (anche se può essere anche molto dinamico e come dire, "apparentemente" disordinato). Essa crea una gerarchia di altri eveti come dire secondari, "ancillari" e guida lo sviluppo dell'intero edificio. 
 
  
  E' importante sviluppare una strategia e una sensibilità veros lo sviluppo di questa  
  caratteristica chiave dell'edificio.
Per mercoledi 13 maggio vi dovete preparare "a una revisione" importante su questo tema. Possibilmente condensata in una (quinta) tavoletta A3.
Nella revisione dovrà essere presente
A. le quattro tavolette già redatte per la fine del primo ciclo ( 6 maggio)
B. La presentazione della vostra caratteristica chiave Bang.
B1 Una titolazione del concetto chiave.
B2. Un prodotto di natura "sintetica ed espressiva" a vostra scelta (schizzo, digramma, plastico, fotomontaggio a vostra scelta)
B3. Una sezione o più sezioni schematiche dell'edificio (al 200).
B4. Una ipotetica organizzazione in pianta
B5. Un primo plastichetto di studio al 200
1. La passeggiata architettonica di Villa Savoye
  

2. Il movimento a spirale del Guggenheim 
  
  The Undulating wave: Aalto+wave
  
The Inside sculptural garden Gehry Paris An italian Hill landscape http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/libri/gehry/4.html
  
The philarmonie of Scharoun
una collina italiana
The castle central space and meeting room. The inside
  of Bryn Mawr or Exterer Library
      
      
      
 
  
 
  
A Movable organism from Bottom to Top Sant'ivo a La
  sapienza Borromini
    
    
vedi il film > Leggi l'articolo >>
Entre le deux Fresnoy di Tschumi
         
6. Entre le deux di Tshumi Fresnoy
      
      
      Link
      The Piranesian Gallery di Eisenman
      
      
 
  
 
  
   >> 
 
  The complex grids Wexner
  
The Metropolis of Bilbao
      
      
  Read the first chapter of AS' Book on Gehry. In
  english
  
 
  
 
  The the living machine of  Koolhaas
  
  
Tschumi museo dell'acropoli vedi movie su You tube >
Will arets Biblioteca di Utrecht
L'esperienza di Mockbee e il rural studio

  

 

Galleria come se, Roma Architetto rosetta angelini