MArchio


Collane


«gli strumenti»

sdf


«arte and around»

as







«gli strumenti»


1.
Sandali di Einstein
2.

sceneggiature

3.

LNEE
                  DI RICERCA

4.


Saggio It

5.

vbm


6.

dfg

7.

aDS




8.
asasd


ìzcx

Link

10.
sdf





«amoR»

La collana «amoR» raccoglie progetti architettonici e urbani per la città di Roma. Si tratta di proposte realistiche che - dal centro della città alla sua periferia più lontana e derelitta - forniscono un bagaglio di idee per avvicinare la capitale d'Italia a quanto avviene in molte città del mondo. I complessi architettonici si collocano nei numerosi vuoti urbani lasciati dall’espansione incontrollata della città intrappolati come come isole di degrado. I principi che animano i progetti sono la Mixitè, la Driving Force, il Rebuilding Nature, l'Infrastructuring e la Magic Synthesis. Tutti i progetti sono interconnessi attraverso il disegno di infrastrutture di nuova generazione dentro la città esistente. Si sviluppano rimettendo a sistema strutture già esistenti o i canali verdi che già la città offre con i suoi due fiumi. Anche le nuove infrastrutture si articolano in cinque principi che ne caratterizzano la natura "ecologica". Si tratta del Multitasking, dei GreenSystems, dell'Information Technology Foam, dello Slowscape, e della Cosncious Citizenship. La convinzione è che le scelte urbane e quelle architettoniche siano anche il segno di una volontà civile e politica.



1.

UnLost Saggio

2.


Tevere Cavo Saggio


3.
roma

4.

xvc




«new substances»

Edoardo Persico, an art and architecture critic and a friend of Piero Gobetti, who also died very young during the darkest years of consensus with the Italian fascist regime, gave a wonderful definition of architecture. In a famous conference in Milan in 1935, he said that architecture is «The Substance of things hoped for» In other words, it is a faith toward a better world that, like Saint Paul, needs its own apostles.
Edoardo Persico, il critico d'arte e di architettura amico di Piero Gobetti morto anche lui molto giovane negli anni più bui di consenso al regime fascista italiano, dette una meravigliosa definizione di architettura. Disse, in una famosa conferenza a Milano nel 1935, che l'Architettura è "Sostanza di cose sperate". Insomma è una fede verso un mondo migliore che ha bisogno, come fu San Paolo, dei propri apostoli..




1.

 
sauer

2.
asd
dfg
safd
3.
ad

4.
ad






«ballon»


La collana ospita storie illustrate o letteratura a fumetti - da cui il nome inglese della serie. I contenuti sono trasversali e vanno dalla riedizione di classici della letteratura di avventura a opere contemporanee tanto nello stile che nelle tematiche che vengono di volta in volta affrontate.


1.
Fiamma


2.
Zannabianca


VitaNostra