Ordine degli architetti di Bergamo
      
Bergamo 22 Marzo 2024
      
        
      
al Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara
al Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini
al Ministro Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso
al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
al Ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè
Milano, 16 marzo 2024
In occasione dei 120 anni dalla nascita a Meda il 18 aprile del 1904 del grande architetto Giuseppe Terragni, al fine di rafforzare le azioni di valorizzazione dei suoi capolavori ancor oggi in pericolo, si propone alla vostra attenzione l'emissione di un francobollo commemorativo di cui si acclude un primo facsimile.Amici di Giuseppe Terragni architetto italiano

        
      

ringrazio il professor Attilio Pizzigoni
Padri
        Fratelli Figli
       
Michelangelo, l'omaggio a Michelangelo, l'omaggio a
        Zevi su Terragni, Giuseppe Pizzigoni.. Attilio Pizzigoni
      


       
       
      
    

The Last Project Th
    
Antonino Saggio
                Giuseppe Terragni Vita e opere
                Edizioni Laterza, Roma-Bari 1995
                Presentazione di Francesco Tentori
                  
                


Antonino Saggio
                Giuseppe Terragni Una Biografia critica
                Letteraventidue, Siracusa 2022
                  Con un contributo di Peter
                  Eisenman e una presentazione di Francesco Tentori
                
        
                  
                
         
 
        
a cura di Marco Addona, Diana Carta, Carmelo
                Gagliano,
              Leggere e Tradurre Giuseppe Terragni:
            ricostruzioni ineditie decostruzioni critiche,
             prefazione di Attilio Terragni, post fazione di
            Antonino Saggio, 
            Vita Nostra edizioni Roma 2023
          
        
«Giuseppe Terragni: La città
        di Terragni»
      
I. Overview
        della Vita
        Giuseppe Terragni Nato a Meda nel 1904 morto a Como a 1943
      
GIUSEPPE ERCOLE ENEA1904-1943
Ciam III
La Guerra
download: "Giuseppe Terragni: la Campagna di Russia" mostra a Como a cura di Attilio Terragni, Valerio Mosco e Alberto Longatti
::::::::
The Last Project The Cathedral of 1943
Slides overview of Works Giuseppe Terragni
Film completo in dwg
La città di Terragni
        


Monumento ai Caduti del 1926
con Lingeri
Ricostruzione di M. Baldini in leggere e Tradurre Giuseppe Terragni cit


 
  
.jpeg)
Terragni Patris II - Ciam III
Durante il viaggio Terragni presenta "in anteprima" il Piano Regolatore di Como, ecco di cosa si trattava:
“Il Piano regolatore di Como – vinto con il gruppo CM8 e illustrato da Terragni in anteprima al Ciam – è uno sforzo serio di previsione della crescita della città sulla base di dati che, una novità nel 1934, vengono faticosamente raccolti e analizzati. Non vi è alcun formalismo (Pagano li chiamava merletti ritagliati) in questo piano regolatore, ma uno sviluppo della città aperta al territorio circostante e alla regione. Per il centro antico, si applicano in diversi punti le tecniche di diradamento che Terragni aveva già studiato negli anni Venti e si sottolinea la necessità di «urgente e radicale risanamento» dei malsani quartiere della Cortesella, di Macello vecchio e di Via Vitani. Piuttosto dei massicci sventramenti promossi in altre città italiane o le ancora più radicali soluzioni proposte da Le Corbusier per Parigi, i progettisti indicano, con attenzione chirurgica, rettifiche e parziali allargamenti di sedi stradali già esistenti. Esse hanno però esclusivo carattere di «viabilità interna» (nè di attraversamento, nè di monumentalità) dato al contempo viene proposta una viabilità anulare esterna della cinta murata".
Ricordo di Piero BottoniL'Architettura 1968 p.196
Casa Rustici
Vai
Con Sartoris Città Nuova di Rebbio

Nuova Fiera di Milano



Ricostruzione di Peter VArga in Leggere e Tradurre Giuseppe Terragni cit
      
    
      
      CORTESELLA
    


    

 
 
    
Ricostruzione di Carmelo Gagliano in Leggere e Tradurre Giuseppe Terragni cit
      
Altri materiali su Giuseppe Terragni
        Antonino Saggio
        
Corso dedicato a Terragni Futuro
        La Sapienza 2004

***
Spot on Schools Mostra
Firenze 2005
***
Casa dell'Architettura Exhibit
Ro¢ 2006
***
"Tutte" le architetture realizzate da Giuseppe Terragni
***
Libri nella collana in The IT Revolution in Architecture Book Series
***
Selezione del lavoro degli studenti
nel corso Terragni Futuro
      ***
Film dedicato a Terragni Futuro
Down load
8 minuti 330 mega
 
 Nella mia didattica vi è un ciclo volto a cogliere l'aspetto "diagrammatico" di alcuni progetti rilevanti. Lo scopo dell'analisi è comprendere il campo di variazioni "compatibili".


            ***
Blog con approfondimenti dei laureandi di Saggio

      
        ***
      
Bibliografia su Terragni e il
          razionalismo Scritii di Saggio
      

    
freedownLoad A.Saggio, Giuseppe
          Terragni Trivellazioni nel futuro,
        Testo&Immagine Torino 1996
      

