| Graduation ThesisTesi di Laurea 
 Antonino Saggio I Quaderni 
 Sapienza, Università di Roma, Facoltà
        di Architettura 
 Tevere Cavo ROLLING STONES: 
 
 
 Angelica Sansonetti 
 
 Un'area sicuramente di grande valore lungo il corso metropolitano del fiume Tevere è quella della foce dell'Aniene. Un luogo significativo paesaggisticamente e ovviamente simbolicamente. Oggi questa area è sostanzialmente nascosta alla città, non fruita e non celebrata in alcun modo e anzi molto degradata. Infatti sulla sponde ovest essa è ampiamente occultyata da uno sfasciacarrozze. che si innesta subito sotto la quota della Via olimpica che corre qui parallela al tevere. Il progetta affronta questa crisi innestandovi una idee forza/ quella delle case galleggianti una tipo di abitazione molto presente in molte città d'europa e del mondo. La foce dell'Aniene viene rimodellata con un disegno di suolo che crea collina artificiale lungo il Tevere. Questa collina è creata dal compattamento delle ferraglie delel macchine proveninete dal preesistente sfasciacarrozze. Sopra le ferraglie ricompattate, il terreno è ritombato e riplantumato Questa prima isola artificiale detemina la possibilità di avere una protezione ad una insenatura interna con due moli e con altri corpi che circondano la baia. I corpi sono pensati come grandi sassi, arenati sull'acqua o sulla riva. Sono adibiti a funzioni di rimessaggio ai piani più bassi, menre ai piani superiori ospitano strutture commerciali e un ristorante. La piccola baia interna è pensata a proteggere nel periodo invernale le case galleggianti. Nella stagione esitiva le case galleggianti sono spostate in altre parti del tevere e possono offrireuna residenza di alta qualità per una clientela selezionata che intende passare alcune settimane nei pressi dei siti più belli di Roma vicino a Castel Sant'angelo, all'isola Tiberina, a Ponte Sisto. 
 L'insieme articolato di strategie messe in atto in questo progetto e la volontà di affontare tanto il tema pasaggistico e architettonico della zona ripariale che il disegno effettivo delle due case galleggianti testimoniano il non comune impegno di una proposta che offre un elemento di dibattito concreto alla città e una tra le possibile strategie paesaggistiche ed economiche che potrebbero interessare una l'area di Tevere Cavo. 
 
 
 | 
 alerioGaleone
alerioGaleone

Scorri orizzontalmente per seguire la TimeLime Prima Parte

 
 
 
 
 
 
Localizza questo progetto in " Tevere cavo "  
  
Scarica Il file e aprilo in Google Earth
 
  UrbanVoids is the book that explains the urban infill strategy to which this project belongs to.  
  Roma a_venire is the book that collects twenty and more  design projects and explains the overall urban, social and design strategy to which this project belongs to.
  
  L'Arca # 278 , International Architectural  magazine published the strategy of the Urban Green Line and this this project-
  
  Urban Green Line is the catalog and the strategy to which this projects belons.
The book Tevere Cavo will eventualy appear
Antonino Saggio Home| Teaching activity a "La Sapienza" Rome