|  | 
| 
 |  | 
|   | |
|   | |
|   | 
Progettazione architettonica assistita                                                  
Prof.: A. Saggio.
Terza lezione. 14 / 03 / 2001
 
MODERNITA’                 
Concetto non temporalizzabile
                                                    
Legata al concetto di “nuovo”
                                            
Cambiamento-Rivoluzione
Motore fondamentale CRISI
“La modernità trasforma la crisi in valore, suscita un’estetica di rottura e di cambiamento” (B. Zevi).
Per tutto l’Ottocento il mondo è stato investito da una profonda crisi a cui il mondo dell’architettura ha risposto con molta timidezza.
Standardizzazione
Tipizzazione                       
Termini che appartengono al periodo della Rivoluzione
                                            
Industriale
Serializzazione
All’interno del concetto di Modernità questi tre termini assumono
il seguente significato:
Tipizzazione: pronunciato per la prima volta nel 1914 nel Werkbund;
scontro tra Van de Velde e Muthesius. Scandalo pazzesco in quanto in quel
periodo la società era ancora permeata da un afflato romantico.
Termine che 20 anni dopo diventa di uso comune.
Standardizzazione: trasformazione quantitativa del concetto precedente.
Serializzazione: pianificare razionalmente e oggettivamente il processo
di costruzione, di fabbricazione.
Marica Nobili.Appunti
Ancora altri appunti da qui