Appunti del docente illustrati a lezione
progressivamente integrati  da appunti approfondimenti
e link degli studenti
vai direttamente agli approfondimenti
Dalla precedente lezione
 
Vai
agli appunti di Iolanda Fortunato
In questa lezione, che è quella che conclude il primo ciclo "L'impatto dell'informatico nella città e nella ricerca architettonica contemporanea" affronteremo in termini architettonici specifci i temi affrontati in questa edificio chiave.
1. Superamento dello schema morfologico per blocchi e vie per una libera conquista dello spazio
 
 
 
2. Il movimento meccanico "come una biella" - Giulio Carlo Argan - conquista lo spazio
 
 
 
3. L'oggetto frammentario (paesaggio contemporaneo) si propone come strategia della visione. Diventa valore. La relatività einsteiniana è una pseudogiustificazione critica (oggettivo nella critica?). Ma oggi è una strada morta.
 
 
 
4. Il neoplasticismo si e no
 
 
5. La logica delle funzioni
 
 
 
 
 
 
6. La rispondenza esterno/interno "oggettiva"
 
 
 
 
 
 
7. L'estetica dell'oggettività:
 
 
 
 
1. Autori: Ravà/Vulteggio.
 
In questa occasione anche un test/sondaggio sull'uso del termine Funzionale e alcuni approfondimenti originali sulla visione orizzontaleVai al Link