Antonino Saggio I Quaderni
Lectio Magistralis di Antonino Saggio
    "Caravaggio La Rottura del Telaio"
  
 
  
L'intervento di Antonio Presti è stato per me essenziale per ricordare il rischio dell'arte che continua e deve vivere con noi.
  (foto Santo Giunta)
Oratorio di San Lorenzo, Palermo, Martedi 28 Giugno 2022
Si rigrazia l'Oratorio di San Lorenzo di Palermo
  l'Ordine e la Fondazione degli Architetti di Palermo Iano Monaco
Gli Amici dei Musei Siciliani Bernardo Tortorici di Raffadali
i lfraterno compagno di ideali Antonio Presti, Presidente Fiumara d'Arte
  
Il PROFESSOR SANTO GIUNTA 
 
Dipartimento di Architettura UNIVERSITA' DI PALERMO
  
Lectio il Filmato della Conferenza via fb
Lectio le  Immagini in Pdf
Lectio le Immagini in Web
  Il  film"Visi"
Il film "Mani"
Lectio Presentazioni via fb
    di  Berardo Tortorici di Raffadali e Santo Giunta
Pagina di Antonino Saggio
 
 su Caravaggio
libri, conferenze, articoli, prodotti multimediali
 
Rottura del Telaio



In bilico



Dal Basso








 .....
..... 
Flash

Lente



Dell'Attimo


Alcune notizie sulla Natività
All'annuncio della conferenza di Palermo, alcuni studiosi di Caravaggio- e in particolare della Natività - sono intervenuti in questo social con commenti e osservazioni
Innanzitutto rimando alla pagina Wikipidiia sulla Natatività. - Anche dagli ultimi documenti la datazione è certa: siamo nel 1600 lo stesso anno magico della Vocazione di Mattteo.
A Giovanni Mendola il presidente  Bernardo Tortorici di Raffadali ha dedicato la giornata quale primo studioso dell'Opera che ha compreso che la datazione era il 1600 e non il 1609 quando CAravaggio era in Sicilia.
  Gesualdo Campo, ha evidenziato la presenza di una copia della Natività
  Inoltre gli studiosi concordano che  i personaggi sono San Lorenzo a sinistra e San Francesco a destra. È ' quanto sostiene il maggiore studioso dell'opera in vita
  cfr. Michele Cupone, Caravaggio. La Natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro. (Campisano 2022)
.jpg)