Talks
      by Antonino Saggio
Interventi brevi
      in occasione di convegni, tavole rotonde, presentazione di volumi
    
      
      Tavola rotonda a Sinestica su
        "Giuseppe Terragni Una biografia critica"
        Roma 20 gennaio 2024
      

Antonino Saggio
"Dei
        bambini nella città e ancora su triangolo del progetto"
        Festival Scienza e Innovazione
        Settimo Torinese ottobre 2023
      

      Antonino Saggio
        Presentazione Laboratorio settembre 2023
        
      
      link
    
Antonino Saggio
      The Tiber Tevere: an amazing
        opportunity for the city of Rome
      Ambasciata di Israele 

Antonino Saggio
      "Antithesi" deve vivere e continuare
      Incontro on line sul lavoro di Sandro Lazier 21 aprile 2021 
Antonino Saggio
      TRA LE DUE GUERRE: LOTTE, SPERANZE, DELUSIONI 
      Casa dell'Architettura
    
Eva Quajotto, demolizioni intorno all'Augusteo (dettaglio) 1936
Partendo dall’esperienza di Giuseppe Pagano e Giuseppe Terragni si ripercorreranno alcune vicende a Roma tra le due guerre. Ci si soffermerà innanzitutto sulle mostre del Miar a Roma, si tratterà della costruzione della Cittaà universitaria e dell’E42 tra speranze, illusioni e sconfitte. Verrà inoltre affrontato il ruolo emblematico della vicenda dell’Augusteo e della sua drammatica demolizione, alla ricerca in architettura di una identità romana, imperiale e fascista. 14 gennaio 2021
Antonino
        Saggio, Intervento
        Heritage Festival Architettura di Roma
    
Heritage, in discussione all'ordine . Al minuto 6.43.00 e 7.17.00 vi sono i due interventi di Saggio. La giornata ha visto tra gli altri Vincenzo Latina, Franco Purini, Francesco Cellini, Orazio Carpenzano Valerio Mosco, Gianni Massa, le lecture di Luigi Franciosini e Bernard Tschumi e la spiazzante Cristiana Collu, tra ritrosia e forza. Grazie a tutta l’organizzazione e al direttore del Festival Roberto Grio. Foto architetto Mario Sambo Audio Completo13 Ottobre 2020
Antonino Saggio (DiAP Sapienza
      Roma) 
      «La
        rilevanza storiografica della scoperta della paternità 
        di Gio Ponti di Notre Dame de Sion a Roma»
Presentazione del volume "Gio
      Ponti Inedito" di Cinzia Abbate e Carlo Vigevano MAXXI Roma, 7
      febbraio 2020
      Locandina
***
Antonino Saggio 
      «Cultura
        è didattica, è politica» 
      Min 1:31.12
Intervento alla presentazione del
      volume "Bruno Zevi e la didattica dell'architettura" MAXXI Roma, 6
      febbraio 2020
      Locandina
Antonino Saggio
      «Politica
        Cultura Paesaggio»
Convegno "Creativity and reality.
      the Art of buiding future cities" 19 dicembre 2019 Facoltà di
      Architettura "Sapienza" Università di Roma
      Locandina
Antonino
        Saggio 
        «Una
          Ipotesi di bellezza»
    
Intervento al Convegno "I Valori
      e La bellezza" 16 dicembre 2016 Facoltà di Architettura "Sapienza"
      Università di Roma
      Locandina
...
Antonino
        Saggio
        «La storia per un
          architetto progettista» 
    
http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/Filmati/Conferenze/AntoninoSaggioPerchenonvoglioessererealista2014.mp3
      Intervento alla Conferenza di C. Olmo e S. Caccia Gherardini
      "Corbu dopo Corbu: Villa Savoye tra Mito e Patrimonio"
      11 novembre 2015 Facoltà di Architettura "Sapienza" Università di
      Roma
      Locandina
    
Antonino
        Saggio
        «Perchè non
          voglio essere realista» 
    
Intervento
        alla "Conferenza Nuovo realismo/Postmodernismo. Dibattito aperto
        fra architettura efilosfia"
        28-29 ottobre 2014 Facoltà di Architettura "Sapienza" Università
        di Roma
Vai Alla sezine con le 
      Conferenze
    
Antonino Saggio Home | Bibliography |