| Menabò 
 | Ritratto di Caravaggiodi Ottavio Leoni, 1621 ca.
(Carboncino nero e pastelli su carta blu, 23,4 × 16,3 cm)
Firenze, Biblioteca Marucelliana, 
 | Finestra “La vocazione di Matteo”, (1599-1600) 322 × 340 cm, Chiesa di San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli, Roma. 
 | 
|  | 
   
	| Filippo Brunelleschi, Perspective Drawing of Santo Spirito, 1428 
 | “Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo, 1444-1470” 
 | “La vocazione di Matteo”, (1599-1600) 322 × 340 cm, Chiesa di San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli, Roma. 
 | 
|  | 
   
	| “Canestra di frutta”, (1595-1596) 31 × 47 cm Pinacoteca Ambrosiana, Milano. 
 | “San Matteo e l’angelo”, (1602), 295 x 195 cm Museo Kaiser Friedrich,  Berlino (distrutto). Ricostruzione digitale a colori da Maurizio Martini, 2005 
 | San Matteo e l'angelo, 1602 295 × 195 cm Roma  Chiesa di San Luigi dei francesi 
 | 
|  | 
   
	| San Matteo e l'angelo, 1602 295 × 195 cm Roma  Chiesa di San Luigi dei francesi 
 | “Morte della Vergine”, (1605-1606) 369 × 245 cm, Museo del Louvre, Parigi. 
 | Anna Bianchini “Morte della Vergine”, (1605-1606) 369 × 245 cm, Museo del Louvre, Parigi. 
 | 
|  | 
   
	| Pausa con film Visi 
 | OKImpaginatoCaravaggioSaggio 
 | Ritratto di Roberto Longhi. Pietra. Quirino Ruggeri 
 | 
|  | 
   
	| “Giove, Nettuno e Plutone”, (1597) 300 × 180 cm, 
Casino di Villa Ludovisi, Roma.” 
 | Medusa Uffizi Firenze 1597 ca 60x 55 cm 
 | Medusa Uffizi Firenze 1597 ca 60x 55 cm 
 | 
|  | 
   
	| “La conversione di San Paolo”, (1600-1601) 237 × 189 cm, Santa Maria del Popolo, Cappella Cerasi, Roma. 
 | 
“Crocifissione di San Pietro”, (1600-1601) 230 × 175 cm, Chiesa di Santa Maria del Popolo, Cappella Cerasi, Roma. 
 | “Narciso”, (1597-1599), 110 × 92 cm, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Roma”
Passi di: Antonino Saggio. “Lo Strumento di Caravaggio”. ITools, 2012. iBooks. https://books.apple.com/it/book/lo-strumento-di-caravaggio/id583813135 
 | 
|  | 
   
	| “La Flagellazione di Cristo”, (1607-1608) 286 × 213 cm, Museo di Capodimonte Napoli 
 | “La Flagellazione di Cristo”, (1607-1608) 286 × 213 cm, Museo di Capodimonte Napoli 
 | Paula con film Mani 
 | 
|  | 
   
	| Martirio di Sant'Orsola 1610		106 x 179,5 cm	Napoli Galleria di palazzo Zevallos 
 | “La vocazione di Matteo”, (1599-1600) 322 × 340 cm, Chiesa di San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli, Roma. 
 | “La vocazione di Matteo”, (1599-1600) 322 × 340 cm, Chiesa di San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli, Roma. 
 | 
|  | 
   
	| “La vocazione di Matteo”, (1599-1600) 322 × 340 cm, Chiesa di San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli, Roma. 
 | 
“La resurrezione di Lazzaro”, (1608-1609) 380 × 275 cm, Museo Regionale, Messina 
 | “Madonna di Loreto o Madonna dei Pellegrini”, (1603-1606), 260 cm × 150 cm, Chiesa di Sant’Agostino, Cappella Cavalletti, Roma. 
 | 
|  |