| IL COMPUTER NELLA PROGETTAZIONE | 
| Immagine 1 | ||
| Questo studio prende le mosse da due quesiti che mi hanno accompagnato
    nell'approccio al mondo del computer legato all'architettura. l'avvicinamento a questo
    nuovo "strumento" ha destato in me curiosità e perplessità: da un lato si sono
    aperte nuove prospettive e nuove possibilità di analisi, dall'altro il confronto con la
    vecchia (?) matita è stato inevitabile. Qual è la portata della rivoluzione informatica? Cosa differenzia questi due strumenti? E soprattutto cosa significa "strumento" quando ci si riferisce al computer? Le risposte sono complesse. |  | |
| Immagine 2 | ||
| La prima cosa che ha destato il mio interesse è stata la sostanziale
    differenza cha caratterizza la progettazione al computer rispetto a quella gestita con
    strumenti tradizionali. Il primo quesito che mi ha "aggredito" è appunto circa l'esistenza o meno di una netta differenza tra i du metodi progettuali. Il computer apre davvero nuovi orizzonti o è solo un mezzo più veloce (ma forse anche più complicato da utilizzare) per raggiungere lo stesso risultato? |  | |
| Immagine 3 | ||
| Lo
    studio del manufatto esistente o di un progetto non realizzato attraverso il computer
    presuppone un grado di conoscenza e soprattutto di comprensione maggiore? Il computer è uno strumento che aiuta a comprendere meglio l'architettura oppure dà luogo a facili "strumentazioni" e ad interpretazioni poco oggettive? |  | |
| Immagine 4 | |
|  | 
| Immagine 5 | ||
| La
    struttura logica che sta dietro un lavoro al computer è completamente diversa rispetto a
    quella di un lavoro eseguito con strumenti tradizionali: l'operazione di trasposizione a
    posteriori di un progetto in un ambiente informatico può, a mio avviso, dar luogo ad interpretazioni fuorvianti. Mi spiego meglio: fino ad oggi chi intendeva osservare e studiare un progetto poteva farlo attraverso i disegni o entrando in diretto contatto con l'architettura costruita e successivamente esprimere un giudizio; il rapporto con il progetto non era mediato. |  | |